Vado per logica, eh...
Penso che questo succeda xkè quando il server riceve una richiesta x una pagina che ha nell'elenco di quelle "da interpretare" la invia al richiedente interpretata (anche x ragioni di sicurezza).
L'idea che mi viene è di salvare la pagina con un estensione diversa, tipo se hai la pagina che vuoi includere che si chiama classedb.php la chiami classedb.asd.
Aspetti negativi
Beh, chiunque può recuperare quella pagina e, nel caso peggiore, "rubarti" le password per accedere al db (non so cosa contenga la classe che hai progettato e "snobbo" la programmazione ad oggetti - utile ma non mi ci trovo)
Vedi un po' tu... si può ovviare dando alla pagina un nome astruso, ma il rischio c'è sempre e non è indifferente...
![]()