innanzitutto studia i linguaggi a marcatori, che sono poi i veri contenitori dei dati
http://xhtml.html.it/
poi sul web devi sapere che delle proprietā di visualizzazione se ne occupano i CSS
http://css.html.it/

ecco una piccola introduzione
http://pesanervi.diodati.org/pn/?a=293

i menu, essendo normalmente liste di link vengono marcati come liste non ordinate ( tag ul e li )
dopodichč si assegnano le proprietā CSS grazie ai selettori

eccetera eccetera

devi studiare molto prima di arrivare a queste cosucce