nell' articolo si fa riferimento alla classe per capire il tipo di controllo da effettuare, a questo fine ci sono vari motivi per non usare gli IDOriginariamente inviato da carlostefano
fare riferimento al campo del form attraverso il nome della classe. Mi chiedo quindi perchè non è stato fatto attraverso l'uso dell'id.
x es. un id non accetta spazi e l' id viene passato all' invio, non voglio passare cose tipo "nome_valida_minimo3"
la classe non viene passata e accetta + di un valore con spazio come separatore
fatto sta che a voler essere precisi non sarebbe semanticamente corretto usare la classe in questo modo