Originariamente inviato da piero.mac
potresti postare tu le righe relative. Mi sembrerebbe piu' semplice per tutti.
si , certo:
Codice PHP:
<?
include("top_foot.inc.php");
include("config.inc.php");
top();
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "SELECT id,data,titolo FROM news ORDER BY data DESC LIMIT 0,5";
$result = mysql_query($query, $db);
while ($row = mysql_fetch_array($result))
{
echo "[url="view.php?id=$row[id]"]" . date("j/n/y", $row[data]) . " - $row[titolo][/url]
";
}
mysql_close($db); foot();
?>
la riga in questione è quella che contiene l'unico echo , ovvero l'istruzione da far eseguire al while