Grazie molto per il chiarimento.
Sviluppo la cosa in PHP (con un occhio
ad Ajax nel senso che userò gli stessi snippet
per il recupero dei dati) e poi in Js/Ajax
(Ti faccio sapere).
A sto punto devo leggermi qc tutorials per
la gestione degli errori (vorrei fare anche
questa in Ajax per errori intendo doppio
valore valore vuoto etc ).
Per gestione errori in Ajax avrei intenzione
di validare il dato via PHP e poi gestirlo
con js/Ajax è una procedura giusta ?
(mi metto avanti )




Ps.
Ho visto il tuo post in JS per la chat
in Ajax appena posso ci dò un occhio
ti faccio sapere.