Originariamente inviato da coniglio
Grazie mille era proprio questo.
Ma perchè in tutti i tutorial vari in giro per la rete non lo scrivono ? va beh... in ogni caso grazie mille
Bisogna sempre fare riferimento alla versione.

In effetti se all'installazione di mysql attivavi il wizard di configurazione, ti avrebbe proposto di aggiungere il path agli eseguibili di mysql, per fallire poi se avevi il firewall attivo.

C'e' pure un'altra cosa che solitamente non viene considerata a sufficienza. Php rilascia una versione della libreria (in \php) relativa alla versione ultima di mysql cioe' quella attiva al momento del rilasco di php, ma siccome le uscite non sono concomitanti (tra php e mysql) finisce che nuovi aggiornamenti di mysql necessitino di una nuova libreria per funzionare a dovere e non piu' di quella precedente. (sto andando in loop)

In soldoni, ad ogni aggiornamento di mysql bisogna aggiornare anche la libreria libmysql.dll usata da php.