Originariamente inviato da ateicos
non è il fatto che sia bsd o meno, è il fatto che siano state messe sotto "copyright" alcune formule matematiche che mi da a pensare.

come se tu scrivi tre righe per stampare a video un "hello world", e ci metti il copyright e il "term of use" con una licenza qualsiasi.

il problema sta a monte, perchè mettere una licenza anche per queste cose? sono di uso comune!
Lui mette probabilmente sotto copyright la sua opera, ovvero le funzioni create utilizzando quella determinata sequenza di comandi piuttosto che un'altra, o comunque mette una licenza perchè gli fa piacere che sia riportato il suo nome dato che magari si è smazzato per un mese per farle e le ha messe a disposizione gratuitamente e vedere qualcuna altro che le spaccia per sue gli farebbe girare le scatole