Mah, diciamo che è un articolo coerente con la grande storia del suo autore

Filippo Facci è un giornalista italiano.

E' nato a Monza l'11 maggio 1967 e vive a Milano. Giornalista politico, ha iniziato la sua attività professionale collaborando giovanissimo a l'Unità, a Repubblica e poi approdando a L'Avanti, quotidiano del Partito Socialista Italiano, dove si occupò di seguire l'inchiesta su Tangentopoli cercando di fare da contraltare alle notizie inquisitorie che uscivano dalla Procura. Dal suo libro Presunti Colpevoli (Mondadori 1996) è stato tratto il programma televisivo "Lex" trasmesso su Italiauno nella primavera del 1997. Alcune sue inchieste giornalistiche originarono due filoni d'inchiesta a Brescia, ai danni di Antonio Di Pietro, che sfociarono nelle dimissioni dell'ex magistrato da ministro dei lavori pubblici. Nel 1997, coinvolto in un giro di intercettazioni telefoniche tra Italia e Hammamet dove Bettino Craxi dimorava latitante, fu costretto a rinunciare a un contratto Rai. Oggi lavora a Mediaset dove ha partecipato alle trasmissioni Parlamento In e L'Antipatico. Dal 1998 è editorialista per Il Giornale, dove cura una rubrica quotidiana sulla prima pagina ("Appunto") e collabora anche con Il Foglio, con Il Domenicale e con Grazia. Per qualche anno, sul Giornale e sul Foglio, ha scritto anche critiche e reportage di musica classica.