per i driver ti bastava leggere la descrizione ed installare quello che ti serviva per la tua stampante.
adesso dovresti avviare (se non lo sono gia) i servizi di stampa cups, hplip. altri credo non servano o di solito dovrebbero esserci gia (in caso posta).
ora per installarla io conosco due vie.
se hai gnome usi gnome-cups-managaer.
usi il browser puntanto su localhost:631 (dovresti aver avviato apache)
se usi kde penso che esistano altre cose che non conosco.
in tutti i casi basta selezionare la stampante e la porta che dovrebbe chiamarsi hp e qualcosa.