Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137

    il mio PC si riavvia di continuo ...

    ... a cosa può essere dovuto ??? ogni 10 minuti si riavvia da solo ...

  2. #2
    Se hai windows xp la prima cosa che controllerei è questa:

    fai click destro sull'icona risorse del computer -> proprietà. scegli il tab "avanzate"

    dal menu "avvio ripristino" scegli impostazioni. verifica se sotto errore di sitema la casella riavvia automaticamente è selezionata, se si disattivala e prova a riavviare. Se l'errore non si ripete vuol dire che il tuo sistema ha qualkosa che nn va e la cosa migliore da fare è installare tutto da capo. Oppure puoi cercare di capire cos'è che ha problemi...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    Originariamente inviato da dwj
    Se hai windows xp la prima cosa che controllerei è questa:

    fai click destro sull'icona risorse del computer -> proprietà. scegli il tab "avanzate"

    dal menu "avvio ripristino" scegli impostazioni. verifica se sotto errore di sitema la casella riavvia automaticamente è selezionata, se si disattivala e prova a riavviare. Se l'errore non si ripete vuol dire che il tuo sistema ha qualkosa che nn va e la cosa migliore da fare è installare tutto da capo. Oppure puoi cercare di capire cos'è che ha problemi...
    quella è stata la prima cosa che ho fatto

    purtroppo continua a riavviarsi ... non c'è ne ... domani dovrò formattare, che bello

  4. #4
    mah, purtroppo con wndows spesso è la soluzione più rapida ed efficace

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da average
    quella è stata la prima cosa che ho fatto

    purtroppo continua a riavviarsi ... non c'è ne ... domani dovrò formattare, che bello
    quanta fretta!!!

    ti da un messaggio di errore o si riavvia semplicemente come se avessi resettato il pc?
    nel primo caso è più probabile che si tratti di un problema software, nel secondo di un problema hardware
    hai installato una nuova periferica? qualche nuovo software?
    nel visualizzatore eventi vengono riportati errori?
    hai aggiornato il sistema operativo?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    Originariamente inviato da fabio309
    quanta fretta!!!

    ti da un messaggio di errore o si riavvia semplicemente come se avessi resettato il pc?
    nel primo caso è più probabile che si tratti di un problema software, nel secondo di un problema hardware
    hai installato una nuova periferica? qualche nuovo software?
    nel visualizzatore eventi vengono riportati errori?
    hai aggiornato il sistema operativo?
    eh non è fretta

    purtroppo è da 2 mesi che fa così ...

    cmq, rispondendo alle tue domande :

    no nessun errore : si riavvia da solo, come quando fai su start e fai riavvia. solo che lo fa senza che glielo dico io .

    ho installato un nuovo schermo LCD e un HD esterno . ma ho provato a disinstallare LCD e provare col vecchio schermo e lo fa lo stesso. idem senza HD

    nessun errore riportato.

    in che senso aggiornato ? ho win xp sp2 ... gli aggiornamenti li fa lui in automatico ma non ci faccio molto caso ...

  7. #7
    ma il riavvio avviene SEMPRE dopo 10 minuti, o è abbastanza casuale? se è casuale e non ti da messaggi d'errore potrebbe essere il pulsante di accensione o quello di reset che fanno contatto anche se non li premi, controlla anche i cavetti che vanno da quei pulsanti alla scheda madre.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    no dico 10 minuti x dire. è tutto abbastanza casuale. a volte si riavvia tipo 5 volte di seguito anche prima che appaia il desktop, altre volte mentre navigo con FF da 1 ora, altre voltre mentre è accesso senza fare niente ...


    controllerò come mi hai detto, GRAZIE !

  9. #9
    Inoltre ci possono essere anche altre possibili cause hardware, ad esempio L'alimentatore non regge la configurazione del tuo pc, oppure per qualche motivo (overclock, ventola del processore difettosa...) la temperatura del processore supera la soglia limite ed il bios riavvia il pc per evitare danni.

    Se escludi le cause hardware quando il pc si riavvia segnati l'ora, quando rientri in windows vai in pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore di Eventi e controlla se nell'orario in cui il pc si è riavviato ci sono degli errori con pallino rosso e croce bianca.


  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    in genere il problema è dovuto a pesanti conflitti di driver oppure a problemi hardware
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.