I profili colore si settano non per il tipo di computer che tu usi ma per il tipo di lavoro che tu fai (workflow): se sei una tipografia per intenderci tu setterai tutt i S.O., tutti i monitor, gli scanner e quantaltro gestisca un profilo colore sul medesimo icc per ottenere da tutti i tuoi strumenti di input output lo stesso risultato.

Nel tuo caso, dovendo fare un ragionamento multimediale, mi muoverei sull'uso di profili di default, raggionando sempre nell'ottica che la maggiorparte dell'utenza a cui ti rivolgi in linea di massima non ha effettuato nessuna calibrazione particolare e non sa neanche come gestirlo un file ICC.

Per farti una cultura sui profili colore forse la migliore risorsa on-line resta questa ...