Ciao
Con javascript volendo potresti leggere il codice sorgente della pagina (che immagino crei dinamicamente di volta in volta con php).
Una volta letto il sorgente lo puoi inserire dentro un textarea di un form nascosto e inviare tutto ad uno script lato server che scriva il file html partendo da quel sorgente e ti crei il file *.zip con le immagini ecc.
Ti posto un esempio di js per leggere il sorgente della pagina ed inserilo in un form. Sono su linux ed ho testato solo con Opera e Konqueror e funziona.
In head metti questo:
codice:
<script type="text/javascript">
<!--
function sorgente_pag(){
document.form1.sorgente.value=document.documentElement.innerHTML;
document.form1.sorgente.submit;
return false;
}
//-->
</script>
e nella pagina questo form:
codice:
<form action="crea_pag.php" method="post" name="form1" onsubmit="return sorgente_pag()">
<textarea style="height : 1px; width : 1px;" name="sorgente"></textarea>
<input type="submit" value="salva pagina" />
</form>
In pratica nella pagina vedrai il pulsante per l'invio del form, all'invio parte il js che si occupa di leggere il sorgente della pagina e lo inserisce nel textarea e dopo invia tutto al server dove dovrai creare con php uno script per creare la pagini il file zip ecc. Ricordati che nel codice inviato sarà presente anche quello del form e del javascript presente in head, quindi dovrai creare una funzione (tipo replace) che li cancelli questi codici