Il divisore semantico per eccellenza è il div.
Osservando un articolo di giornale saremmo in grado di isolare paragrafi, titoli, titoletti, testo etc...
In alcuni casi il div cede la sua funzione ad elementi più complessi e specifici come in questo caso i fieldset.
Un fieldset serve a contrassegnare semanticamente una porzione di codice come rilevante ai fini del form.
Pertanto inserire dei div all'interno di un fieldset, è un controsenso.
Tuttavia i parser semantici sono volutamente tenuti a freno rispetto a quelli sintattici.
La scelta è d'obbligo, per garantire più respiro e fantasia.