in flash già con AS1 era possibile animare in maniera completamente dinamica un oggetto presente sullo stage, o disegnato tramite codice

le "routines" per ottenere l'incremento sul tempo o sul frame son due
- setInterval --> richiama una funzione ogni TOT tempo
- onEnterFrame --> richiama una funzione ad ogni ingrresso successivo al frame

entrambi i metodi sono legati al framerate del filmato, più è alto e più le animazioni risulteranno fluide

ora bada bene ad una cosa, l'ingresso al "nuovo" frame non è una cosa che accade fisicamente, ma solo virtualmente... infatti con AS è possibile creare filmati flash con interazioni, movimenti e quant'altro, anche solo sfruttando un singolo frame della timeline

per quanto riguarda sempre la questione del "ridisegno" in flash, è possibile ad esempio richiamare una funzione che ridisegna un quadrato a dimensioni sempre più grandi dando l'illusione di movimento... per quest'ultima situazione ti rimando ad una nuova versione del mio sito che sto elaborando da un po' (mi son bloccato per il poco tempo), realizzata interamente attraverso actionscript, con i drawing-metods (le funzioni per il disegno via AS in flash), e l'inclusione di elementi esterni (icone e sfondi) tramite loadMovie --> http://www.v2online.it/drawing_engine/