Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    XML e Adobe Indesign CS2

    Ciao a tutti... esperienze, di questo tipo?!
    Cioè esportazione di un impaginato in Indesign "tagettizzato" tramite XML?!

    E inoltre... come si fa (e se si può) a definire una sorta di macro o comportamento o chiametelo come vi pare in Indesign!? E si possono aggiungere bottoni alla palette?! Se si come?!

    Fatemi sapere...

  2. #2

  3. #3
    Ci riprovo... strauppete!

  4. #4

    Smat Object

    Ciao,
    in In design cs trovi una nuova funzione pensata per la revisione, per la creazione di template e per la modifica del file a distanza proprio con lesportazione del tuo layout in formato xml. A quel punto ti basta riaprire il file xml, anche da un altro computer per ritrovare le stesse impostazioni dieffetti, impaginazione ed altro del file originale.

    guarda questo link per ulteriori info: http://www.adobe.it/products/indesign/newfeatures.html
    www.beatfly.com
    www.elements01.net
    www.beatfly.net

    Ideas 4 Your mind (Copyright)

  5. #5
    Riapro questa discussione...
    Chiedo alcuni consigli pratici...
    dovrei far esportare da InDesign degli XML che poi tramite apposito parser PHP devono popolare un database di notizie.
    Secondo voi devo necessariamente importare preventivamente un DTD nell'indesign per aver poi la certezza di documenti XML ben formati?!

    E, più in generale, voi avete esperienze di import-export XML con indesign?!

    Grazie per ogni eventuale risposta!

  6. #6
    E soprattutto... in fase di export:
    qual'è il modo migliore di operare? lavorare con una vista struttura vuota (ma con i tag definiti) e attribuirli alla fine dei lavori, prima di fare l'export, oppure come?!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.