Originariamente inviato da LeleFT
Per il secondo puoi agire, anche qui, in modi diversi. Ad esempio, puoi utilizzare il metodo getLabel() per distinguerli:
codice:
public void actionPerformed(ActionEvent ae) {
   JButton jb = (JButton) ae.getSource();
   if ( jb.getLabel().equals("Pulsante 1") ) {
      ... // Fai qualcosa
   }

   if ( jb.getLabel().equals("Pulsante 2") ) {
      ... // Fai qualcosa altro
   }
   ...
}
Soluzione certamente fattibile ma ... scomoda e noiosa. E se uno vuole cambiare il nome al pulsante?? Deve "ricordarsi" di cambiarlo sia nel punto della creazione che nell'actionPerformed. E se il testo del pulsante fosse stato generato dinamicamente o comunque non noto a priori, "localizzato" o altro??

Meglio, secondo me, fare un banale test sui reference dei JButton:

codice:
private JButton button1;
private JButton button2;
...

public void actionPerformed(ActionEvent ae) {
    Object objSrc = ae.getSource();

    if (objSrc == button1) {
        ....
    } else if (objSrc == button2) {
        ....
    }
}
Originariamente inviato da LeleFT
Oppure puoi scrivere una classe che estende JButton che preveda un metodo per distinguerli, ad esempio nu intero (così si può usare lo switch() ):
Soluzione interessante. Però bisogna valutare se vale la pena oppure no. Se i pulsanti sono pochi la eviterei (a favore del test dei reference). Sarebbe invece utile in caso di molti pulsanti o se i pulsanti devono avere delle "proprietà" aggiuntive particolari.