Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580

    insert con parametro di tipo date (settare a nulL)

    salve a tutti

    ho un programma che avend odelle caselle di testo tutte opzionali, dovrei inserire nel database i valori che l'utente inserisce
    per farlo ho usato i parameters, avendo nel database un campo di tipo date
    e l'utente non ha riempito il campo, dovresti inserire un valore null...giusto?

    peccato che se setti una variabile di tipo date a null ti riporta sempre a #12,00,00#

    come posso fare per evitare hce la insert inserisca #12,00,00#?

    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Come imposti il campo nullo? Posta il codice così lo verifichiamo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    nella classe ho questa variabile : public Dataordine as date
    quando cerco di impostarlo a nullo faccio cosi'ataordine =nothing

    nel form quando lo varorizzo ,controllo prima se la text è piena:
    if me.txt_DataOrdine.text<>"" then
    objOrdini.DataOrdine=me.txt_DataOrdine.text
    else
    ObjOrdini.DataOrdine=nothing
    end if
    'in questo modo se è valorizzato mette la data altrimenti un bel campo null

    eppure neanehce impostarlo a nothing mi inserisce un Null,anzi inseirsce sempre #12.0000#
    ora ho notato con google che quasi tutti utilizzano variabile di tipo string! , e che convertono in date quando scrivono sul db!
    è giusto fare cosi? pero' io volevo fare una classe che rispecchiasse la tabella!!!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, non devi valorizzare a nothing, ma devi usare DBNull.Value
    Jupy

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da Jupy64
    Ciao, non devi valorizzare a nothing, ma devi usare DBNull.Value
    Quoto.

    Proprio per questo ho chiesto di pubblicare il codice: ero quasi sicuro che il problema fosse riconducibile ad una errata impostazione del valore nullo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da Jupy64
    Ciao, non devi valorizzare a nothing, ma devi usare DBNull.Value
    ciao scusa se rispondo ora
    ma il mio capo poi mi aveva fatto usare un campo sempre valorizzato
    ora mi si è ripresentato questo problema

    ho fatto come dici tu:
    codice:
    dim data as string=sytem.DBNull.Value
    ma da errore di conversione...impossibile convertire il valore string in system.db.null
    e questo anche se la variabile data la imposto come date!

    come posso fare?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    Scusa la risposta, forse un po' stupida... Ma se hai un database Access, e imposti la proprietà "Permetti valore nullo" a "Sì", ti dà comunque quell'errore? In ogni caso, ti conviene proprio mantenere il tipo Data nel Database, sei costretto se devi fare query che devono avere nella condizione WHERE un'intervallo di date...
    Facci sapere

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da EngLab
    Scusa la risposta, forse un po' stupida... Ma se hai un database Access, e imposti la proprietà "Permetti valore nullo" a "Sì", ti dà comunque quell'errore? In ogni caso, ti conviene proprio mantenere il tipo Data nel Database, sei costretto se devi fare query che devono avere nella condizione WHERE un'intervallo di date...
    Facci sapere
    nel database il parametro "richiesto" è impostato su :NO
    e cmq è un campo opzionale,ma che se esiste dovrei farci delle query!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Originariamente inviato da Kahm
    ciao scusa se rispondo ora
    ma il mio capo poi mi aveva fatto usare un campo sempre valorizzato
    ora mi si è ripresentato questo problema

    ho fatto come dici tu:
    codice:
    dim data as string=sytem.DBNull.Value
    ma da errore di conversione...impossibile convertire il valore string in system.db.null
    e questo anche se la variabile data la imposto come date!

    come posso fare?
    grazie
    Ciao, non devi usarlo in quella maniera, ma, riprendendo una riga del tuo codice, in questa maniera: ObjOrdini.DataOrdine=DBNull.Value
    Jupy

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da Jupy64
    Ciao, non devi usarlo in quella maniera, ma, riprendendo una riga del tuo codice, in questa maniera: ObjOrdini.DataOrdine=DBNull.Value
    boh ..mi pare la stessa cosa
    in fin dei conti
    o fai una dichiarazione di variabile stringa con valore iniziale a null
    oppure glielo imposti dopo....
    cmq sempre errore da!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.