Beh, leggendo il nome "campi obbligatori" credo si tratti di un form vero e proprio con immissione di dati in un database. In questo caso l'html non serve essendo un linguaggio di presentazione, ma necessiti di un linguaggio lato server: asp o php.
![]()
Beh, leggendo il nome "campi obbligatori" credo si tratti di un form vero e proprio con immissione di dati in un database. In questo caso l'html non serve essendo un linguaggio di presentazione, ma necessiti di un linguaggio lato server: asp o php.
![]()