Io uso abitualmente Joomla proprio per le ampie possibilità di gestione grafia che ha rispetto ad altre soluzioni GPL che ho provato ed usato...
Se sei rimasto spiazzato dalla gestione dei template di Joomla: i template di quel CMS sono semplicissimi da gestire, rasentano il banale. Sono costituiti da un'unica pagina xhtml transitional (configurabile come ti pare e piace) con alcune stampe echo php che permettono il caricamento dei moduli del CMS: lapagina viene salvata come index.php e tutto il front-end del cms filtrerà di lì.
Il Template ha un suo file css esterno di riferimento col quale viene fatto praticamente tutto, compresi rollover sui pulsanti dei menu ed amenità di questo genere...
Sia l'html che il css sono accessibili e modificabili anche direttamente all'interno del cms tramite il menu back-end Template Sito
Di Joomla hai aggiornamenti e path di sicurezza continui, una comunità on-line in molteplici lingue compresa, una vivissima in italiano.
Per quanto riguarda i link sui template di joomla:
Tutorial e Documentazioni di Joomla Hut
Tutorial ed Extension per Dreamweaver (l'Extension è utilissima perché permette di creare un template in scratch partendo da zero ed ottenendo tutti i riferimenti necessari per farlo funzionare in Mambo/Joomla
Pagina del sito di supporto ufficiale in italiano dedicata ai Template di Joomla
Una ricerca sull'help ufficiale di Joomla.org
Pagina ufficiale dei Template per Joomla
In giro poi trovi una quantità inquietante di template già fatti distribuiti gratuitamente da spulciare in lungo e in largo per capire meglio quante soluzioni si possono trovare...
Buon lavoro...

Rispondi quotando