Non la risolvi..i 300 gigabyte di capienza dichiarata sono solo teorici, e la regola vale per qualsiasi disco fisso.

semplicemente in informatica siamo in base 2 (bit),
1GB = 1024 MB, 1MB = 1024KB, 1KB =1024Byte, quindi 1GB = 1024*1024*1024 Byte.

Il problema è che invece nelle dimensioni pubblicizzate

1GB = 1000000000 Byte, ovvero 1000*1000*1000.

Se provi a fare la divisione 300.000.000.000 / (1024*1024*1024) ottieni il risultato che ti comunica il sistema operativo! Ricordo che non molto tempo fa era uscita questa polemica, effettivamente i produttori dovrebbero specificare il valore reale e non quello fittizio in base 10, ma sai 300 è più bello di 279 da leggere sulla confezione…