Salve a tutti. Mi sono imbattuto in un nuovo problema.
Posto un esempio banale giusto per rendere l'idea.
Codice PHP:
for ($i 1$i <=3$i++)
$array[] = $i;
for (
$i 4$i <=6$i++)
$array[] = $i;
echo 
'<pre>';
print_r($array);
echo 
'</pre>'
Se eseguo questi due semplici cicli alla fine mi ritrovo

Array
(
[0] => 1
[1] => 2
[2] => 3
[3] => 4
[4] => 5
[5] => 6
)

Se invece volessi utilizzare una funzione e fare una cosa del genere

Codice PHP:
function prova($da,$a){
for(
$i $da$i <= $a$i++)
    
$arr[] = $i;
return 
$arr;
}

$mio_array[] = prova(1,3);
$mio_array[] = prova(4,6);
echo 
'<pre>';
print_r($mio_array);
echo 
'</pre>'
il mio risultato è questo:

Array
(
[0] => Array
(
[0] => 1
[1] => 2
[2] => 3
)

[1] => Array
(
[0] => 4
[1] => 5
[2] => 6
)

)

Domanda: come faccio utilizzando la funzione a ottenere la stessa struttura dei due (o più cicli for) postati all'inizio? Grazie a tutti.