Smanettando Photoshop CS (nonostante la sua tediante lentezza) ho capito come salvare solo i pezzi che mi servono evitando di creare un'altra cartella "Immagini" con tutti i files identici a quelli precedenti; praticamente, qualora si volesse cambiare il nome di un pulsante oppure modificare qualcosa nel layout stesso basta aprire il file .psd, cambiare ciò che si vuole e poi utilizzare lo strumento taglierina per tagliare solo quel pezzo; poi Salva per web -> si punta alla cartella Immagini creata precedentemente e si salva e come per magia le immagini precedenti non si duplicano ma vengono aggiunti 4 o 5 files immagine che compongono quella parte tagliata.![]()
Per quanto riguarda ciò che m'interessava esistono due modi:
1. O si ritagliano i pezzi aggiunti seguendo il procedimento di prima e poi "incastrarli" come un puzzle nel vecchio layout;
2. Oppure si crea in un'altra cartella (così non sostituite i vecchi files e non perdete i contenuti) sia la cartella "Immagini" con tutto il layout aggiornato, sia il file index a cui fa riferimento per poi reinserire tutti i contenuti nuovamente.![]()
Io credo che ci siano casi in cui bisogna utilizzare il primo, casi in cui bisogna utilizzare il secondo metodo; la scelta sta a voi.![]()
Spero di essere stato chiaro per tutti.
Per la serie:"Smanettando s'impara"![]()
![]()