Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Modificare il layout.

  1. #1

    Modificare il layout.

    Ciao a tutti.
    Ho creato il layout del mio sito web con Photoshop CS2 e l'ho pubblicato; fin qui, tutto alla perfezione.

    Adesso, però, non essendoci ancora tutti i contenuti, ho avuto altre idee e vorrei aggiungere allo stesso layout qualche opzione e qualche menù in più. Ho riaperto il file .psd, ho aggiunto ciò che volevo, ho diviso in sezioni solamente la parte aggiuntiva e qui mi vengono i dubbi: non trovo una funzione adatta sia in Photoshop che in ImageReady che modifichi il layout grafico senza sostituire quello precedente ma aggiungendo solamente ciò che ho aggiunto facendo rimanere intatti i contenuti che avevo immesso prima.

    Le operazioni che ho fatto fino ad ora sono le seguenti e vi scrivo le conseguenze:

    1. Ho modificato il layout, poi: Salva per il web -> Solo immagini e crea un'altra cartella chiamata "Immagini" dentro quella precedente con tutto il layout aggiornato, ma, aprendo il file index compare il layout precedente perché non fa riferimento al layout aggiornato non avendo salvato con "HTML e Immagini".

    2. Ho provato con "Aggiorna HTML" di ImageReady CS2 e aggiorna tutto il layout ma rifacendolo nuovo (con questo intendo dire che il layout grafico compare aggiornato, ma il file index a cui fa riferimento è azzerato, ovvero senza contenuti).

    Possibile che non esiste un modo con il magico Photoshop per aggiornare il layout con le cose aggiuntive senza azzerare il file index?

    Mi spiego meglio: quando ho finito di creare il layout l'ho salvato con HTML e Immagini e con Dreamweaver ho inserito i contenuti e tutto il resto; adesso vorrei che Photoshop aggiorni il layout grafico con ciò che messo di aggiuntivo senza azzerare i contenuti immessi. Possibile che ogni volta che aggiorno il layout devo ricopiare tutti i contenuti nel nuovo layout?

    Vi prego, aiutatemi.

    Grazie in anticipo.


  2. #2
    temo che photoshop possa fare ben poco per risolvere il tuo problema, che tra l'altro cosi' a naso mi pare piu' legato a dreamweaver... non e' che potresti postare il link cosi' che si possa dare un'occhiata al tutto? in questo modo sara' piu' facile determinare la difficolta' della sostituzione (ed eventualmente vedere se e' il caso di spostarti in una sezione piu' consona)

  3. #3
    Originariamente inviato da rebelia
    temo che photoshop possa fare ben poco per risolvere il tuo problema, che tra l'altro cosi' a naso mi pare piu' legato a dreamweaver... non e' che potresti postare il link cosi' che si possa dare un'occhiata al tutto? in questo modo sara' piu' facile determinare la difficolta' della sostituzione (ed eventualmente vedere se e' il caso di spostarti in una sezione piu' consona)
    Ma non mi sembra che il mio problema sia di rara occasione perché credo che a qualsiasi webdesigner capiti di aggiungere menù oppure opzioni aggiuntive al suo layout, aggiornandolo, soltanto che non trovo la funzione adatta per farlo.

  4. #4
    Originariamente inviato da F@bius
    Ma non mi sembra che il mio problema sia di rara occasione perché credo che a qualsiasi webdesigner capiti di aggiungere menù oppure opzioni aggiuntive al suo layout, aggiornandolo, soltanto che non trovo la funzione adatta per farlo.
    la difficolta' e' strettamente legata al modo in cui lavori: se non so come lavori, difficilmente ti posso aiutare, pero' so dirti con precisione quanto ci metterei io in un lavoro mio (generalmente poco, perche' cerco di essere accorta nella pianificazione preventiva )

    da quanto ho capito, automatizzi molto le operazioni, aiutandoti con le facilitazioni offerte da photoshop e dreamweaver, ma per la mia esperienza questo fa si che presentazione e contenuti siano abbastanza strettamente legati fra loro e di conseguenza piu' ardue le modifiche

    al momento non ho la piu' pallida idea ne' del layout precedente, ne' delle nuove aggiunte: con il link potrei avere un'idea della grafica E consultare il codice e dirti con discreta precisione la quantita' di lavoro richiesto

    ad ogni modo forse sbaglio - non uso ne' photoshop ne' dreamweaver - e magari qualche altro riuscira' a risolvere il tuo problema facendoti usare qualche opzione "magica" di photoshop, non so che dirti

  5. #5
    Il sito è www.webdesignerfp.tk , dovrebbe comparire pure in firma.. :master:

  6. #6
    Smanettando Photoshop CS (nonostante la sua tediante lentezza) ho capito come salvare solo i pezzi che mi servono evitando di creare un'altra cartella "Immagini" con tutti i files identici a quelli precedenti; praticamente, qualora si volesse cambiare il nome di un pulsante oppure modificare qualcosa nel layout stesso basta aprire il file .psd, cambiare ciò che si vuole e poi utilizzare lo strumento taglierina per tagliare solo quel pezzo; poi Salva per web -> si punta alla cartella Immagini creata precedentemente e si salva e come per magia le immagini precedenti non si duplicano ma vengono aggiunti 4 o 5 files immagine che compongono quella parte tagliata.

    Per quanto riguarda ciò che m'interessava esistono due modi:

    1. O si ritagliano i pezzi aggiunti seguendo il procedimento di prima e poi "incastrarli" come un puzzle nel vecchio layout;

    2. Oppure si crea in un'altra cartella (così non sostituite i vecchi files e non perdete i contenuti) sia la cartella "Immagini" con tutto il layout aggiornato, sia il file index a cui fa riferimento per poi reinserire tutti i contenuti nuovamente.

    Io credo che ci siano casi in cui bisogna utilizzare il primo, casi in cui bisogna utilizzare il secondo metodo; la scelta sta a voi.

    Spero di essere stato chiaro per tutti.

    Per la serie:"Smanettando s'impara"


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.