Volevo realizzare un sito che supporti funzioni destinate ad utenti registrati che verranno memorizzati in un DB. Pensavo non fosse una cosa troppo difficile ma girando per internet mi si è creata una grossa confusione.
C'è chi usa i cookie, chi fa con il web.config, c'è chi fa tutto con visual studio, la protezione delle password con funzioni di hash ecc. ecc.
Mi sapreste dare qualche dritta su quale sia il secondo voi metodo più pratico e se conoscete qualche articolo utile da leggere?
Grazie