Originariamente inviato da GunMan
onestamente penso che la tua esposizione dei fatti sia molto calzante, purtroppo però credo che a questo punto siamo in una sorta di circolo vizioso.

da una parte i produttori e gli investitori in genere che devono focalizzare i loro sforzi affinchè essi possano generare introiti e per far questo puntano il 99% della loro produzione nella realizzazione di software che funziona in ambiente windows, dall'altra parte gli utenti che non hanno molta scelta se vogliono intrattenersi con qualche titolo che non sia il primo prince of persia.

di fatto mi pare che la situazione non sia molto rosea e quindi spesso ci si deve accontentare di utilizzare un sistema dual boot, per cambiare le cose sarebbero necessari degli investimenti da parte di chi produce nel realizzare porting dei propri prodotti.
Guarda,so che e' doloroso rinunciare,ma finche' ci saranno i dual boot(e pertanto windows)
non produrranno mai un corno,mesi di lavoro,soldi,fatica...per 20 giochi venduti in piu'?
Io personalmente non ho piu' niente contro m$,semplicemente preferisco linux
pero' quello che non accetto e' il monopolio,se io voglio giocare non devo sprecare
tempo e spazio sull'hd per mettere windows xp.
Personalmente se i giochi girano almeno emulati con cedega..ok li compro,altrimenti
da me non vedono un cent.
E lo stesso discorso vale per programmi e periferiche(drivers)