Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Connessione Internet Mobile

    salve... qualcuno sa consigliarmi come posso fare per connettermi in internet migliorando la situazione attuale di connessione con cell (motorola V547 in gprs) ?????

    Utilizzo wind che permette una connessione per 24 a differenza di tim che mi offre una connessione di 8 giga totali da consumare ma a fascia oraria.

    Potrei acquistare una pc card???? quale mi consigliate???? o esistono connessioni con cellulari migliori ??? o forse costano molto...


    Parliamo cmq di EDGE.. che è migliore dell'UMTS... o l'inverso ?? non vorrei confondermi...


    thanks

  2. #2
    la wind da la possibilita' di prendere pc card in comodato d'uso??? mi sembra lo faccia la 3... non so gli altri operatori....

  3. #3

    Re: Connessione Internet Mobile

    Originariamente inviato da Goto Markosansa
    salve... qualcuno sa consigliarmi come posso fare per connettermi in internet migliorando la situazione attuale di connessione con cell (motorola V547 in gprs) ?????

    Utilizzo wind che permette una connessione per 24 a differenza di tim che mi offre una connessione di 8 giga totali da consumare ma a fascia oraria.

    Potrei acquistare una pc card???? quale mi consigliate???? o esistono connessioni con cellulari migliori ??? o forse costano molto...


    Parliamo cmq di EDGE.. che è migliore dell'UMTS... o l'inverso ?? non vorrei confondermi...


    thanks
    Navigare con GPRS è una tortura (molto peggio del classico modem analogico), in giro si trovano utility che comprimono i dati e quindi si dovrebbe avere una minor lentezza (anche se non credo la situazione migliori di molto), EDGE non l'ho provato ma dicono sia molto meglio, UMTS è ancorameglio l'ho provato e si naviga tranquillamente. Ultimamente trovi anche l'HSDPA che è ancora più veloce dell'UMTS (sono ancora pochi i cel che lo supportano, meglio con le schede, ma il formato è in aggiornamente con velocità sempre maggiori e c'è il rischio di una rapida obsolescenza di queste che potrebbero in alcuni casi non essere compatibili).
    P.S.:forse dovevi postare in ADSL e Connettività

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: Re: Connessione Internet Mobile

    Originariamente inviato da nickcrazy
    Navigare con GPRS è una tortura (molto peggio del classico modem analogico), in giro si trovano utility che comprimono i dati e quindi si dovrebbe avere una minor lentezza (anche se non credo la situazione migliori di molto), EDGE non l'ho provato ma dicono sia molto meglio, UMTS è ancorameglio l'ho provato e si naviga tranquillamente. Ultimamente trovi anche l'HSDPA che è ancora più veloce dell'UMTS (sono ancora pochi i cel che lo supportano, meglio con le schede, ma il formato è in aggiornamente con velocità sempre maggiori e c'è il rischio di una rapida obsolescenza di queste che potrebbero in alcuni casi non essere compatibili).
    P.S.:forse dovevi postare in ADSL e Connettività
    1 - Wind non ha l'EDGE
    2 - Wind ti dà 100 mb al mese con 8 € senza fasce
    3 - Tim ti dà 500 mb al mese con 20 € senza fasce (o 9 GB con 25€ con fascia serale)

    Le velocità max (approx):
    gprs - 40 kb/s
    edge - 200 kb/s
    umts - 384 kb/s
    hsdpa - 1400 kb/s (il target, lontano, è molto più alto)

    Secondo la tecno che vorrai usare, sceglierai il cellulare/pc card

    Le tariffe non prescindono dalla connessione.

    Vodafone fa connessioni a tempo (motivo: sconosciuto, ma occhio che hai sessioni minime di 60/30 min. secondo il profilo privato/azienda).

    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    mmm....sono confuso non so cosa.. fare... una pccard potrebbe essere obsoleta causa evoluzione mercato... mentre la wind non ha edge... bhe sono passato a wind per il semplice fatto che la fascia serale di tim serve poco e nulla se la mattina non posso essere on line... potrebbero darmi anche 30 giga piuttosto che gli attuali 9......
    hsdpa - 1400 kb/s (il target, lontano, è molto più alto)
    sicuramente questa connessione richiede un cell che costa un botto e non so quale compagnie lo supportano....

    Bhe gia UMTS sarebbe decente...... wind credo la supporti... (pero' se non prende umts,scala a gprs... non edge.. che fregatura....)


    Qualcuno puo' dirmi il nome di queste applicazioni che comprimono i dati?????



    Cmq se potreste spostare il mio post in ADSL e Connettività... forse qualcunaltro puo' darmi altre delucidazioni.....

    grazie.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    Re: Re: Re: Connessione Internet Mobile

    Originariamente inviato da Misterxxx
    1 - Wind non ha l'EDGE
    2 - Wind ti dà 100 mb al mese con 8 € senza fasce
    3 - Tim ti dà 500 mb al mese con 20 € senza fasce (o 9 GB con 25€ con fascia serale)

    Le velocità max (approx):
    gprs - 40 kb/s
    edge - 200 kb/s
    umts - 384 kb/s
    hsdpa - 1400 kb/s (il target, lontano, è molto più alto)

    Secondo la tecno che vorrai usare, sceglierai il cellulare/pc card

    Le tariffe non prescindono dalla connessione.

    Vodafone fa connessioni a tempo (motivo: sconosciuto, ma occhio che hai sessioni minime di 60/30 min. secondo il profilo privato/azienda).

    le velocità reali sono:
    gprs - 45 kb/s
    edge - 180-210 kb/s
    umts - 300-340 kb/s
    hsdpa - 800-1200 kb/s

    le oscillazioni dipendono dalla saturazione di cella e dalla fascia oraria: di giorno saette, di sera moschette.
    Inoltre se serve fare upload:
    HSDPA = 300
    EDGE =100
    UMTS = 60

    nel caso qualcuno voglia farsi un'idea di che velocità ha inviare qualcosa verso un server.

    Con HSDPA occhio ai costi: ho fatto un test di velocità e in 20 minuti ho consumato 50 Mb occupando quasi tutta la banda disponibile.

    Meglio le connessioni a volume rispetto a quelle a tempo: almeno paghi per quello che consumi, e se fai solo 1 Kb non devi pagare per 30 minuti.

    PS: Tronchetti provera si è dimesso da Telecom
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  7. #7

    ALLARME ONDA501HS

    ho comprato la onda pccard 501sh... personalmente mi ha dato problemi solo una volta .... ci sono varie situazioni di errrore... all'apertura del software ... i driver.... il software broad band alice....

    Resta il fatto che... per chi volesse acquistare la scheda deve prima effettuare un'accurata ricerca... poichè la pccard DA PROBLEMI.... e sia Tim che ondacommunication non danno assistenza... Tim dice dice che è colpa del pc... mentre la casa produttrice (onda) dice che sta studiando per risolvere il problema....

    Intanto parecchie persone sono disperate...... come in questi post

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048
    nella confezione della onda n501Hs ci sono 2 cd.
    Quello dialice mobile broadband, non ha i driver per la 501 (ce li ha per la 500, le vecchie gc85 sony ericsson, le merlin, ecc).

    Va quindi installato quello onda, che ha un cruscotto rettangolare e funziona bene.

    Onda fornisce assistenza sulle schede nuove: ne avevo una che non partiva, sono andato nel sito ondacommunication.com -> assistenza, ho mandato una mail e me l'hanno fatta spedire a pordenone.
    Me ne è tornata una nuova una settimana dopo.

    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148
    Scusate l'pintroduzione, ma potrei sapere come funzionano queste PC Card?
    So che danno la possibilità di collegarsi prendendo la linea più vicina a dove ti trovi.. insomma una cosa del genere, ma vorrei sapere diverse cose.. dove posso trovare informazioni dettagliate?
    Anche le cose più stupide, ad esempio se si possono inserire in ogni PC, se io PC deve avere caratteristiche particolari, se si deve sempre usare il telefonino come modem, se non c'è bisogno di alcun telefonino se il PC ha il modem, come sono le funzionalità di pagamento.. ecc.. ecc..
    come avete ben capito, per me è tutta una novità.. e mi sa che sono anche oin ritardo epr aggiornarmi..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da naide
    Scusate l'pintroduzione, ma potrei sapere come funzionano queste PC Card?
    So che danno la possibilità di collegarsi prendendo la linea più vicina a dove ti trovi.. insomma una cosa del genere, ma vorrei sapere diverse cose.. dove posso trovare informazioni dettagliate?
    Anche le cose più stupide, ad esempio se si possono inserire in ogni PC, se io PC deve avere caratteristiche particolari, se si deve sempre usare il telefonino come modem, se non c'è bisogno di alcun telefonino se il PC ha il modem, come sono le funzionalità di pagamento.. ecc.. ecc..
    come avete ben capito, per me è tutta una novità.. e mi sa che sono anche oin ritardo epr aggiornarmi..
    Riaprire un topic di oltre 1 anno ... mi pare troppo!!! VVoVe:
    Fai un topic nuovo, anche se te lo dirà meglio un moderatore.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.