Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    pulsante esterno che fa più cose

    Salve a tutti, questo è il mio primo post, ho passato gran parte della nottata a sfogliare tread in diversi forum ma non riesco a trovare nulla che fa al caso mio.
    Sto cercando di sviluppare un e-comic in flash.
    Ho un file swf principale, che mi fa da interfaccia grafica
    Nel mezzo richiamo altri swf (che sarebbero le tavole del fumetto)
    le richiamo con LoadMovie in un clip vuoto.
    fin qui tutto bene, funziona perfettamente.

    Il problema è che oltre ad esserci delle piccole animazioni, vorrei far comparire i baloon al cliccare del tasto "avanti" che sta nel file principale, ma nn solo, il tasto avanti man a mano deve anche caricare le tavole giuste.
    Quindi pensavo di mettere le azioni appropriate (che in pratica sono: stop ,play e loadMovie quando serve) nella timeline dei file swf esterni.

    ma in pratica nn so come fare dato che sono le prime azioni che scrivo in flash, sto leggendo i manuali, ma nn trovo nessun esempio adatto al mio caso.
    Qualcuno può aiuarmi?

  2. #2

    Re: pulsante esterno che fa più cose

    Originariamente inviato da Semyase
    Salve a tutti, questo è il mio primo post, ho passato gran parte della nottata a sfogliare tread in diversi forum ma non riesco a trovare nulla che fa al caso mio.
    Sto cercando di sviluppare un e-comic in flash.
    Ho un file swf principale, che mi fa da interfaccia grafica
    Nel mezzo richiamo altri swf (che sarebbero le tavole del fumetto)
    le richiamo con LoadMovie in un clip vuoto.
    fin qui tutto bene, funziona perfettamente.

    Il problema è che oltre ad esserci delle piccole animazioni, vorrei far comparire i baloon al cliccare del tasto "avanti" che sta nel file principale, ma nn solo, il tasto avanti man a mano deve anche caricare le tavole giuste.
    Quindi pensavo di mettere le azioni appropriate (che in pratica sono: stop ,play e loadMovie quando serve) nella timeline dei file swf esterni.

    ma in pratica nn so come fare dato che sono le prime azioni che scrivo in flash, sto leggendo i manuali, ma nn trovo nessun esempio adatto al mio caso.
    Qualcuno può aiuarmi?
    dipende da come vuoi strutturare la cosa
    se alla pressione del tasto fai spostare la timeline e caricare in quel frame co loadmovie una img

    e poi le azioni che nn sai mettere quali sono?
    e come vorresti fare?
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    ok provo a spiegare tutto nel modo più semplice che posso (sperando di nn andare in panico)

    Nei file swf esterni (che sono le tavole a fumetti) ci sono pochi livelli e animazioni semplicissime dei baloon che entrano in dissolvenza.
    Io vorrei mettere una serie di comandi nel fotogramma prima dell'inizio del movimento del baloon che dice alla testina:

    fermati;
    al rilascio del pulsante chiamato avanti, che sta nel file principale,
    fai play; (questo è il caso dello scorrimento)

    (oppure, nel caso del cambio di pagina, sempre una serie di comandi nel frame appropriato)
    fermati;
    al rilascio del pulsante chiamato avanti (sempre lui) che sta nell'altro file,
    carica tav2.swf in qusta posizione ( che è un clip vuoto nel file principale)

    e da li si prosegue, dovrei essere a posto.

    Sto scrivendo delle assurdità ?
    io non so neanche se può fare questa cosa
    se devo usare delle variabili o dire qualcosa anche al pulsante chiamato avanti
    sono davvero molto principiante con le action scrip e la loro sintassi
    (e si vede !!! )

    Ho veramente bisogno di una indirizzata, anche perchè sono abbastanza all'inizio col progetto che potrei ancora rivedere tutto. (ma questa mi era sembrata l'idea più comoda, perchè poi le tavole saranno tante)

  4. #4
    cioè se ho capito bene hai il file principale con i pulsanti con cui vuoi comandare la timeline dei file che carichi???
    e come carichi i file esterni ???

    cmq ad es se carichi i file esterni sul livello 21 supponendo che il file principale sia al livello0

    se è cosi allora basta che nel file principale fai i tuoi pulsanti

    stop e play

    poi associ questo al play

    on(release){
    _level1.play();
    }

    alllo stop
    on(release){
    _level1.stop();
    }

    questo dovrebbe bastare se ho ben capito


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità
    ma purtroppo non funziona,
    nel senso che:
    non mi serve il pulsante di stop, inquanto i baloon devono fermarsi da soli per essere letti e poi premendo il tasto avanti devrebbe comparire il successivo.
    Ho provato a mettere uno stop nel fotogramma giusto nel file esterno e poi ad inserire il codice che mi hai dato tu per il tasto avanti (il livello sarebbe il 18) e ovviamente non ha funzionato v__v (ovvero il secondo baloon nn è comparso, il primo deve appariva senza interruzioni)

    cmq anche se io inserissi il pulsante "avanti" direttamente nei file esterni (quelli delle tavole con i baloon, adesso ne ho pronto solo uno, ma dopo saranno molti) avrei sempre il problema che ad un certo punto quel tasto deve fare un'azione diversa.
    Dovrebbe richiamare la tavola successiva.
    Ci sanno da mettere delle variabili al pulsante avanti ? VVoVe:

    Hai qualche suggerimento?

    PS=per rispondere alla tua domanda, su come ho caricato il primo swf delle tavole, quello è partito felicemnte da un pulsante "start" che in teoria dovrei usare una volta sola.
    (in pratica sto cercando di montare la primissima tavola del fumetto)

  6. #6
    Originariamente inviato da Semyase
    innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità
    ma purtroppo non funziona,
    nel senso che:
    non mi serve il pulsante di stop, inquanto i baloon devono fermarsi da soli per essere letti e poi premendo il tasto avanti devrebbe comparire il successivo.
    Ho provato a mettere uno stop nel fotogramma giusto nel file esterno e poi ad inserire il codice che mi hai dato tu per il tasto avanti (il livello sarebbe il 18) e ovviamente non ha funzionato v__v (ovvero il secondo baloon nn è comparso, il primo deve appariva senza interruzioni)

    cmq anche se io inserissi il pulsante "avanti" direttamente nei file esterni (quelli delle tavole con i baloon, adesso ne ho pronto solo uno, ma dopo saranno molti) avrei sempre il problema che ad un certo punto quel tasto deve fare un'azione diversa.
    Dovrebbe richiamare la tavola successiva.
    Ci sanno da mettere delle variabili al pulsante avanti ? VVoVe:

    Hai qualche suggerimento?


    cioè l'azione _leveln.play();
    nn ti funge dove n è il livello del file che hai caricato

    ovviamente funge solo quando il file è stato caricato
    PS=per rispondere alla tua domanda, su come ho caricato il primo swf delle tavole, quello è partito felicemnte da un pulsante "start" che in teoria dovrei usare una volta sola.
    (in pratica sto cercando di montare la primissima tavola del fumetto)

    dovce lo carichi sul livello quindi con una cosa tipo
    loadMovieNum("file.swf",n) ????
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    eccomi, mangiando ho fatto una pausa e mi sono ripresa anche un secondo.
    si, effettivamente non avevo subito inteso la tua domanda, l'swf lo carico con loadMovie ... e mi sono ricordata di un tread che avevo salvato con la differenza tra loadMovie e loadMovienum
    quindi ho scritto nel pulsante avanti

    on (release) {
    _root.schermo.play();
    }

    e la cosa funziona, EVVIVA, un paccolo passo avanti!

    ne consegue che questo benedetto pulsante avanti deve fare 2 possibili cose
    ----------------
    situazione A
    ----------------
    on (release) {
    _root.schermo.play();
    }
    --------------
    situazione B
    --------------
    on (release) {
    loadMovie("tavolasuccessiva.swf", "schermo");
    }
    ---------------

    e poi nei filmati esterni, là dove metto gli stop gli dovrei dire
    è la situazione A
    oppure è la situazione B
    e in caso con una variabile il nome della tavolasuccessiva.swf

    fila questo ragionamento?
    ma come lo scrivo?
    :master:

  8. #8
    Originariamente inviato da Semyase
    eccomi, mangiando ho fatto una pausa e mi sono ripresa anche un secondo.
    si, effettivamente non avevo subito inteso la tua domanda, l'swf lo carico con loadMovie ... e mi sono ricordata di un tread che avevo salvato con la differenza tra loadMovie e loadMovienum
    quindi ho scritto nel pulsante avanti

    on (release) {
    _root.schermo.play();
    }

    e la cosa funziona, EVVIVA, un paccolo passo avanti!

    ne consegue che questo benedetto pulsante avanti deve fare 2 possibili cose
    ----------------
    situazione A
    ----------------
    on (release) {
    _root.schermo.play();
    }
    --------------
    situazione B
    --------------
    on (release) {
    loadMovie("tavolasuccessiva.swf", "schermo");
    }
    ---------------
    ecco xchè ti chiedevo come caricavi i file esterni

    cmq adesso nn ho capito da cosa dipende se il caso A o B


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    le due situazioni dipendono dai file esterni, dal numero di baloon che ho nella tavola, che varia di volta in volta (adesso ne avevo 2, ma per le prossima ancora nn lo so) finiti i baloon il pulsante avanti deve caricare il file successivo.

    Ho provato questa soluzione (riporto in nomi esatti dei miei file)

    Nel file principale ho dichiarato le variabili
    in un frame su un livello tutto per loro
    ho scritto:

    var avanzamento:Boolean;
    avanzamento= false;
    var prossimatav:String;

    sul bottone avanti (sempre file principale)
    ho scritto:

    on (release) {
    if (avanzamento == false) {
    _root.schermo.play();
    }
    else{(avanzamento == true)
    loadMovie("prossimatav", "schermo");
    }
    }


    Nel file esterno ho messo degli stop
    nei fotogrammi giusti

    stop();
    avanzamento= false;

    stop();
    avanzamento = true
    prossimatav = "palla.swf"; (questo era per fare una prova)



    però nn funziona
    ovvero: nn mi da messaggi di errore
    e al primo stop tutto ok,
    fa il secondo stop
    ma nn carica il filmato della palla ???

    da cosa può dipendere??
    io sto andando alla cieca nello scrivere queste cose
    forse dovrei dirgli che il controllo dell' IF sul pulsante avanti deve farlo ad ogni mouse over
    oppure la dicitura dell'opzione B nn è esatta e non sa che prossimatav è una variabile.
    Per favore nn abbandonarmi ora, sei stato così gentile fino adesso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.