1) è opportuno nominare i file con la data e l'ora?
Dipende dal traffico del tuo sito. Si, è un buon sistema, ma cosa succede se due utenti fanno l'upload di un file che si chiama Immagine.gif nel medesimo istante? Che sul server vengono creati due file con lo stesso nome (o meglio, uno sovrascriverà l'altro, o uno dei due utenti riceverà un errore). Per quello consigliavo l'md5. (md5() è un metodo di crittazione a una sola via, utile in questo casp perchè restituisce una stringa alfanumerica che difficilmente sarà uguale ad un altro file). Se fai:
allora sei praticamente sicuro che i files non avranno mai nome uguale, l'unico difetto è che avrai files con nomi parecchio lunghi...Codice PHP:
$file_upload_name = md5($_SERVER['REMOTE_ADDR']) . date("dmYHi") . $file_upload_name; //Così concateni la data al nome del file
@copy($file_upload, "$uppath/$file_upload_name") or $log .= "Impossibile copiare l'immagine nel server";
2)quali sono le variabili un po' datate?
Come ricavi $file_upload_name? Dalla versione 4.1.0 di PHP sono state introdotte le nuove variabili $_FILES[] che contengono tutte le informazioni sui files...
Se vuoi approfondire (anche per quanto riguarda la variabile $_SERVER che ho usato nello script), guarda qui:
http://it2.php.net/manual/it/reserved.variables.php
E se hai qualche domanda chiedi pure!![]()