grazie per aver siepost cosi veloce
però nn ho capito molto, questo xke nn mi sono spiegata. le operazioni le ho fatte cosi:

<?php do { ?>

<tr>
<td width="120"><?php echo $row_leggiguest['nome']; ?></td>
<td width="100"><?php echo $row_leggiguest['vot1']; ?></td>
<td width="100"><?php echo $row_leggiguest['vot2']; ?></td>
<td width="100"><?php echo $row_leggiguest['vot3']; ?></td>
<td width="70" align="center" bordercolor="#00FF99">
<?php echo

$z = $row_leggiguest['vuoto'];
$a = $row_leggiguest['vot1'];
$b = $row_leggiguest['vot2'];
$c = $row_leggiguest['vot3'];
$somma = @($a + $b + $c);

if ($risultato !== FALSE)
print "" . $somma;
else
print "Errore nel calcolo

";

?>
</td>
<td width="50">
<?php echo
$z = $row_leggiguest['vuoto'];
$a = $row_leggiguest['vot1'];
$b = $row_leggiguest['vot2'];
$c = $row_leggiguest['vot3'];
$media = @($a + $b + $c)/3;

if ($risultato !== FALSE)
print "" . $media;
else
print "Errore nel calcolo

";

?>
quindi ...
nn capisco ke c'entra a questo punto il sql se le operazioni sono in php?
grazie