Originariamente inviato da Pweb
mi chiedo:
se tanto sei collegato per ricevere l'aggiornamento dal sito, perchè complicarsi la vita e non aggiornare direttamente la pagina web pescata dal sito stesso?
Non vedo che senso possa avere salvare una pagina in locale per poi collegarsi ed aggiornarla, a questo punto tanto vale guardare la pagina direttamente sul web... tanto collegarti devi collegarti, guardare una pagina off-line si può con qualsiasi pagina web, alla fine mi sfuggie l'utilità di quello che vuoi fare...
perché la pagina deve scrollare lentamente su e giù, in modo da poter visionare il contenuto senza l'intervento dell'utente.

Possibili altre soluzioni:

- installare un server virtuale in locale, in cui funzioni php e sia questo che vada ad interrogare il sito sul web e poi generi o una pagina o un javascript con i dati necessari. In questo modo i contenuti pescati da ajax si trovano sullo stesso "dominio" e tutto funziona.
perchè un server virtuale? In effetti avevo pensato di installare Apache...