Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563

    Software di controllo remoto

    Mi è venuta la grande idea di realizzare un software di controllo remoto, ma non quello che si trova su internet ove insomma scarichi server e client e ti connetti.
    Vorrei fare in modo che non si deve installare nessuna applicazione, o almeno non esplicitamente.
    Che linguaggio si dovrebbe usare per fare una cosa del tipo www.sito.it premi richiedi assistenza e fai il tutto?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Software di controllo remoto

    Originariamente inviato da XWolverineX
    Mi è venuta la grande idea di realizzare un software di controllo remoto, ma non quello che si trova su internet ove insomma scarichi server e client e ti connetti.
    Vorrei fare in modo che non si deve installare nessuna applicazione, o almeno non esplicitamente.
    Che linguaggio si dovrebbe usare per fare una cosa del tipo www.sito.it premi richiedi assistenza e fai il tutto?
    Prima di pensare al tipo di linguaggio, dovresti pensare all'architettura di un programma simile.

    Senza un supporto lato client (ovvero un programma che gira nel client) non e' una cosa possibile.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Forse con un applet java o un activex te la cavi, anche se le prestazioni non saranno quel granchè...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563

    Re: Re: Software di controllo remoto

    Originariamente inviato da oregon
    Prima di pensare al tipo di linguaggio, dovresti pensare all'architettura di un programma simile.
    Questo è vero, ma io parto dal presupposto che non riuscirò mai a farlo

    Ecco, ci vorrebbe un controllo ActiveX che ti dice "Vuoi installarmi?" Premi si e comincia a scaricare, dopodichè prendi e hai il controllo remoto.
    Come si realizza una activex?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Un ActiveX e' una applicazione ... mentre dicevi di non volerne installare nessuna ...

    Un ActiveX lo realizzi in C/C++ ma anche in VB ...

  6. #6
    Uhm... però a pensarci bene non dovrebbe essere neanche eccessivamente complicato fare un software del genere...
    Lato server ottieni costantemente un'immagine dello schermo che recapiti al client, lato client utilizzi un'altra API che riceve i movimenti del mouse e gli input da tastiera, li manda a server e questo li esegue a sua volta sempre tramite API di sistema, il tutto su UDP per ottimizzarne la velocità.
    Certo che poi tra il dire il fare c'è di mezzo il mare adriatico (inquinato).

    Ok, ho finito.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da oregon
    Un ActiveX e' una applicazione ... mentre dicevi di non volerne installare nessuna ...

    Un ActiveX lo realizzi in C/C++ ma anche in VB ...
    Effettivamente sono stato poco chiaro.
    Praticamente gli attuali programmi di controllo remoto cosa fanno? Scarica il client, scarica il server, avviali e vai.

    Io volevo farne uno al contrario, è il client a chiedere di essere controllato, un po come fare assistenza remota in messenger. Allora pensavo ad un componente che si installa facilmente come le estensioni di Firefox che non ci mettono niente e la situazione è molto facile, understand?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  8. #8
    Sempre di una struttura client-server trattasi. Il solo vantaggio è che l'installazione avviene tramite browser. Tolto il gia menzionato problema di performance nell'utilizzare una applet Java o un ActiveX non vedo tutta questa utilità. Non è meglio avere un normale eseguibile client e un normale eseguibile server, possibilmente sviluppati con soluzioni più performanti?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.