Originariamente inviato da wsim
Purtroppo sono realista: ci sono anche in Italia i canali distributivi di film "non di massa" quale è Fargo.
Elleu, Internazionale.it, editori vari che fanno uscire qualche collana di film d'autore in edicola, ecc...ma anche questi si trovano a pescare in titoli tra i quali in genere scelgono quelli che "almeno" hanno vinto un premio o sono di un regista non proprio sconosciuto...

Per il resto è buio: "Matrix" o "Il gladiatore" credo li abbiano allegati anche alle confezioni di carta igienica mentre ciò "che sta nel mezzo" (come i film dei f.lli Coen, ad esempio) è pressochè dimenticato, figurarsi se è uscito 10 anni fa....
lo so che la distribuzione italiana è in mano a pochi buoni e volenterosi per quello che riguarda i film di nicchia, però nel caso dei coen c'è davvero tutto, persino blood simple che l'avremo visto in tre... tranne fargo... è ben strano, non ci aveva vinto l'oscar frances mcdormand? :master:

seifer, leva il prezzo in euro