Ah, ho messo un link inutile, c'era già in quello linkato da ArcTic ma si era scordato di riportarlo insieme al resto

La risposta alla Cdl, e ad An in modo particolare, arriva da Sergio D'Elia, esponente radicale della Rosa nel pugno. Che da una parte critica la proposta di revoca dell'embargo, ma dall' altra ricorda che si tratta della stessa posizione sostenuta da Prodi quando era presidente della Commissione europea, in sintonia con il governo italiano dell'epoca. Tanto che, ricorda ancora D'Elia, Silvio Berlusconi, nel 2003, aveva definito "anacronistico" l'embargo; mentre Fini, da ministro degli Esteri, si era espresso in maniera analoga in un'intervista al 'Quotidiano del popolo' (che è l'organo ufficiale del Partito comunista cinese).
In effetti non sono scontate ma sorprendono moto le critiche da destra, in particolare quelle di Fini che prese un impegno concreto da ministro con l'organo ufficiale, ed è maleducazione dire le bugie