Originariamente inviato da aedo
ovviamente no.
ma mediamente e rispetto al cattolicesimo riconosce una notevole importanza all'antico testamento.
quanto voi, ma la figura di cristo rimane comunque centrale ed è quella che fa si che il cristianesimo (tutto) si smarchi nettamente dalla dottrina originaria, l'ebraismo.

l'islam invece riprende i dettami ebraici (medina e la mecca erano zeppe di mercanti ebrei all'epoca di maometto) dell'antico testamento, rivisitandoli ma senza dargli quella svolta epocale che invece diede cristo.

cioè in buona sostanza uno che predica l'amore, il rispetto per la donna, per l'ultimo, il porgi l'altra guancia ed ama il tuo nemico c'è solo nel cristianesimo.

(a scanso di equivoci non sono ciellino ma sull'ateo spinto)