Grazie!
Anche se poco ortodosso, puo' risolvere parecchi problemi qundo si progetta un sistema per pochi utenti.
Ad ogni modo ho trovato un sistema differente.
Invece di far scrivere nello stesso file, una riga ad ogni utente (di una riga si trattava), faccio il modo che ogni utente scriva un differente file (i file saranno raggruppabili in base al nome e alla dir che li contiene).
Cosi' ho risolto in maniera semplice senza utilizzare db, senza tempi di attesa.
Una domanda. Quanto e' dispendioso readdir? Nel senso che ora leggo i contenuti di varie cartelle (prima invece bastava leggere vari files) e apro solo il primo e l'ultimo per ogni cartella.
Credo che solo la lettura dei files contenuti in una cartella non sia dispendiosa tanto quanto la loro apertura...ma non so rendermi conto di quanto possa impegnare il PC il readdir di una cartella che contiene (ad esempio) 1000 files...