Un server virtuale perchè è l'unico modo per poter far girare php in locale.
Installi il server, poi fai una pagina php che vada a inglobare la pagina con i tuoi dati e a quel punto la tua pagina .php sarà in localhost, tanto quanto la pagina con il javascript per far scorrere i contenuti e lo script AJAX che include gli aggiornamenti. In questo modo non ci sarà la limitazione di sicurezza che c'è quando le pagine sono su un diverso dominio e quindi tutto può funzionare.

Come server virtuale ti consiglio il pacchetto easyphp, ti installa, in modo facile, il server, php e il data base mySQL .