Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Google ha difficoltà a indicizzare le pagine in XHTML?

    Da quando ho scoperto l'XHTML sono diventata una grande sostenitrice di questo linguaggio, per i suoi molteplici vantaggi. Oggi ho parlato con una persona titolare di una WebAgency, e quando ho iniziato ad elogiare l'XHTML mi ha interrotto affermando che è un pessima scelta fare un sito con questo linguaggio perchè google ha difficoltà a "riconoscere" i DIV e ha capire come visualizzarli e quindi spesso non indicizza le pagine. :master: Quindi un cliente paga una discreta cifra per un bel sito ma che non sarà mai sui motori di ricerca....
    Non sono un'esperta di motori di ricerca, ma mi sembra davvero impossibile che google non indicizzi le pagine in XHTML, però dato che non avevi prove concrete per dimostrare il contrario, e onde evitare figuracce, ho lasciato cadere il discorso....
    Poco fa ho provato a cercare con google articoli su quest'argomento ma non ho trovato nulla (forse i siti che ne parlano sono scritti in xhtml e non sono stati indicizzati??? ).
    Così chiedo sostegno a voi: per favore datemi la conferma che questa è un'emerita baggianata e che google indicizza normalmente le pagine in xhtml!! E se avete qualche pagina web da segnalarmi al riguardo tanto meglio, così me la stampo e poi posso tornare da quella persona e fargli

    Cià!

  2. #2
    Anzi è esattamente il contrario, in xhtml si presuppone che il linguaggio di marcatura sia all'interno del tuo css lasciando nel html solo il contenuto, quindi il motore ha meno difficoltà ad indicizzare appunto il contenuto.
    E io stesso posso confermare che passando da html 4.01 senza css a xhtml (1.0 e poi 1.1) con alcune parole chiave importanti sia balzato in prima pagina.

    Ps poi in google basta che fai un site:www.tuodominio.it per vedere se google ha indicizzato o meno le tue pagine

  3. #3
    Anche io confermo che quanto detto dal titolare di quella agenzia è una gran bella baggianata. Oh, ovviamente io sto giudicando prettamente quanto da te citato, ovvero:

    è un pessima scelta fare un sito con questo linguaggio perchè google ha difficoltà a "riconoscere" i DIV e ha capire come visualizzarli e quindi spesso non indicizza le pagine.
    Come diceva SangueMisto, è esattamente il contrario. I motori di ricerca non 'visualizzano' la pagina ma analizzano il suo contenuto. Tanto più questo è strutturato in modo logico e semantico, tanto più facile sarà per una macchina discernere un'informazione da un'altra.

    Per delle argomentazioni meglio esposte, ti rimando a questo:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/?a=293

    Facci sapere.

  4. #4
    Mi associo a quanto affermato finora, anche perché conosco Phoenixdown e abbiamo parlato più volte dell'argomento, quindi mi sento in dovere di smentire quanto detto da certe persone...che sono pure titolari di web agencies !

    Un motore di ricerca trae sempre vantaggio da un markup minimale e semantico, in cui gli attributi e i tag di presentazione sono del tutto assenti. Quali vantaggi si avrebbero altrimenti a seguire gli standard? Sapete...trovo che sia proprio a causa di tipi che ragionano come quello che ci troviamo per le mani browser come IE 6! L'uso semantico dei tag è stato incoraggiato con XHTML proprio perché non solo l'uomo, ma anche il browser (e il software in generale) può capire il "significato" di un testo all'interno della pagina. Con <h1> anche una macchina capisce che il testo contenuto in quella coppia di tag è un titolo di primo livello, diversamente da quando si inserisce il testo in un'anonima <td>. E i motori di ricerca ne traggono vantaggio nell'indicizzazione. C'è da tenere presente anche che il "peso" dei contenuti è notevolmente superiore a quello del codice di markup in una pagina XHTML, il che comporta che lo spider abbia più "materiale" in cui cercare parole rilevanti.

  5. #5
    Grazie davvero! In effetti mi pareva impossibile... gli stamperò il capitolo riguardante i motori di ricerca dell'articolo di "pesanervi", così vediamo cosa risponde quel ciarlatano.

  6. #6
    Originariamente inviato da Phoenixdown
    Grazie davvero! In effetti mi pareva impossibile... gli stamperò il capitolo riguardante i motori di ricerca dell'articolo di "pesanervi", così vediamo cosa risponde quel ciarlatano.
    Ahah. Ok, dai. Facci sapere, eh.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.