perché la pagina deve scrollare lentamente su e giù, in modo da poter visionare il contenuto senza l'intervento dell'utente.
Solo un info di carattere generale su questo. Chi usa Opera può usare gli "user script", sono dei javascript che chiunque può realizzare ed inserire in una cartella di Opera e questi si applicano ad un sito, quindi di fatto riesci applicareu n tuo script ad un qualsiasi sito sul web.
In un caso come il tuo, se usassi Opera potresti fare un javascript per scorrere le pagine lentamente (e aggiornarle) e farlo agire sulla pagina di quel sito. In questo modo eviteresti di dover installare easyphp ecc. ecc.
Tra l'altro con Opera potresti anche applicare un tuo CSS personalizzato alla pagina ed utilizzare i ocntenuti generati, oltre a modificarei l dom con js, insomma con qualche trucchetto potresti modificare la pagina originale a tuo piacimento e farla funzionare come ti serve...
Devi valutare se ti conviene far installare easyphp e creare lo script php per modificare la pagina, oppure se non è più semplice usare (o far usare) Opera con un CSS personalizzato e un user script (il tuo js per far scorrere la pagina e fare eventuali modifiche al DOM di essa)