Il sources.list c'entra na minchia. Le repositri usate sono sempre le repositri ufficiali ubuntu su server ftp localizzato in italia . Come x qualunque distro le repositri ufficiali sono tutte perfettamente identiche e sincrozzizzate in tempo reale al loro server ftp primario e le repositri localizzate in italia (prefisso it.ubuntu.....) al momento non hanno problemi di alcun genere.Originariamente inviato da bereshit
dove l'hai preso quel source.list? dai uno sguardo alle pagine che ti linka..vedrai che non sono presenti le cartelle che gli dici di aprire..
non è un problema di dns o router in quanto ha detto che naviga tranquillamente quindi sono a posto quelle cose..cambia il source.list