Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Problemi con sabayon!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106

    Problemi con sabayon!

    Volevo provare questa celebrata distro ma ho un problema: avvio nella modalità live con la stringa per attivare xgl ma quando arriva il momento in cui dovrebbe comparire kde rimane tutto bloccato su una schermata grigia dove compare solo l'icona del mouse di attività in corso... Dopo 20 minuti di attesa ho provato anche senza stringhe ma il risultato è lo stesso. Ho provato anche con noacpi...

    Se al posto di "opengl=ati" metto "xdriver=fglrx" mi carica anche la schermata di login ma dove dovrebbe esserci il form di inserimento rimane bianco e il pc si pianta.

    Se metto "sabayon xgl xdriver=radeon opengl=xorg-x11" stesso effetto di "xdriver=fglrx"

    Ho provato ad avviare il boot col solo parametro install: fatta l'installazione ma all'avvio seguente ho riscontrato tali problemi:
    _ tempo di attesa di un paio di minuti sulla schermata grigia
    _ poi finestra di login altro minuto abbondante di attesa
    _ una volta entrato in ambiente kde impossibilitato ad entrare in rete (scheda configurata durante l'installazione e che knetwork mi indica attiva
    _ tastiera che non funziona!!!! (in nessuna applicazione)
    _ tempi di avvio delle applicazioni da pausa caffe

    Se serve metto la mia configurazione completa:
    notebook P4 3GHZ HT - 1GB di RAM PC3200 - ATI MOBILITY 9700 128MB - HD 60GB 5400RPM W.D.

    Ciao

  2. #2
    Se ti può consolare io col mio Athlon 64 bit 4000 con scheda grafica Ati non riesco a far partire nessuna distro che abbia Xgl..o che sia per sistemi a 64 bit...l'unica che mi parte da Live-CD è Ubuntu in modalità grafica sicura..
    Ogni cosa ha il suo prezzo, ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106
    Mi dispaice... Hai provato con Mepis 6?

    Io nel frattempo ho messo sabayon 3 rc2 (la versione prima della definitiva) e mi è partita ma è dalle 15 che sto installando il pacchetto internazionale di KDE!!!! Ora sono le 1745 per la cronaca!!!!
    E' normale?

  4. #4
    Se hai scelto di compilare e non di installare i binari "precotti" che stanno sul live della sabayon allora è più che normale.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106
    Ho installato dalla mini, poi ho usato koroo (spero di aver scritto bene, insomma l'interfaccia grafica di portage) e ho dato il via. Ma comunque sono tempi mostruosi!!! Su Mepis (e simili) al massimo ci vogliono 3 minuti!!!

  6. #6
    Non conosco di preciso l'installazione di sabayon perchè non l'ho mai fatta ma so che permette di installare anche i binari.
    Evidentemente tu stai installando come è normale installare in gentoo (sabayon saprai che deriva da gentoo) cioè compilando ogni singolo pacchetto. Ovvio che non sia rapido come copiare pacchetti precompilati
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106
    Si so che è basato su gentoo ma non sapevo come funzionava la procedura di installazione. A proposito posso chiederti una cosa? I flag ho capito più o meno cosa sono ma volendo installare kde italiano come faccio a dirli che non voglio tutto il pacchetto internazionale (che comprende molte lingue) ma solo quello appunto in italiano?

    Ciao

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    aggiungi il flag lang=it-IT e ti installera tutti i pacchetti nella lingua selezionata

  9. #9
    Quella nn la sapevo, io ho aggiunto in make.conf la variabile LINGUAS="it", ma penso sia la stessa cosa alla fine.
    Se kde vi sia influenzato non lo so perchè io non lo uso (compilare una cosa pesante come kde è da folli, oltre al fatto che preferisco xfce ) ma penso funzioni.
    Per essere sicuro, usi a le opzioni -av nel comando di emerge (ask, verbose): prima di proseguire ti mostra cosa farà il comando con tutti i dettagli del caso (USE attive e non, dimensioni, eccetera) e verifichi se l'opzione LINGUAS è stata accettata o meno.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da GreyFox86
    Quella nn la sapevo, io ho aggiunto in make.conf la variabile LINGUAS="it", ma penso sia la stessa cosa alla fine.
    Se kde vi sia influenzato non lo so perchè io non lo uso (compilare una cosa pesante come kde è da folli, oltre al fatto che preferisco xfce ) ma penso funzioni.
    Per essere sicuro, usi a le opzioni -av nel comando di emerge (ask, verbose): prima di proseguire ti mostra cosa farà il comando con tutti i dettagli del caso (USE attive e non, dimensioni, eccetera) e verifichi se l'opzione LINGUAS è stata accettata o meno.

    Devo darti atto di aver ragione te , errore di stompa mio la variabile da aggiungere è LINGUAS="it"
    Scusatemi per la troppa fretta di rispondere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.