Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Info per cartellone

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627

    Info per cartellone

    Salve a tutti
    premetto che ho letto tutti i post a riguardo del forum però mi è rimasto acnora qualche dubbio.
    Allora ho creato una pagina A4 con risuluzione 300dpi con photoshop, la quale contiene del testo e delle immagini che in precedenza erano con una risluzione tra i 72 e 90 dpi, ora dovrei trasportare questa pagina A4 su di un cartellone con misure 100 X 70 cm, ora volevo capire se converto direttamente la mia pagina A4 nel mio cartellone tenendo sempre come risoluzione 300dpi, perdo tanto a livello di qualità??...volevo riuscire a mantenere una qualità discreta, preciso che viene stampato in tipografia...eventualmente che soluzione mi consigliate di adottare?

  2. #2
    Beh sì, devi portare l'A4 al formato 700x1000 mantenendo 300 dpi di risoluzione. Sicuramente perderai un pò di qualità ma molto di dipende dalla qualità originale delle immagini che hai usato.
    Un'altra soluzione potrebbe essere di rifare il tutto a 700x1000 fermo restando la discreta qualità iniziale delle immagini che intendi usare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    diciamo che le immagini sono immagini tratte dal web e da lavori precedenti, quindi parliamo di immagini con definizioni variabili, dai classici 72 dpi per il web fino ai 150dpi, eventualmente consigliate di dimuire la risoluzione, farlo a 150dpi ??

  4. #4
    Bisogna vedere le immagini, così non posso darti consigli ulteriori

  5. #5
    Penso ti convenga chiedere in tipografia la risoluzione che vogliono, escludo che per un manifesto 70x100 la risoluzione sia 300dpi

  6. #6
    Per mia esperienza il formato 70x100 cm viene lavorato con raster a 300dpi: l'impostazione è data dal fatto che generalmente quel tipo di formato viene affisso ad altezza uomo, filo strada.
    Con le impostazioni descritte da james81 la qualità finale per un tipo di utilizzazione come quella descritta è sicuramente bassa.

    Le immagini provengono tutte dal web, sono impaginate su un formato quasi 10 volte più piccolo del lavoro stampato finito...

    Il mio consiglio è di parlare col tipografo (il quale ti dirà che minimo stampa a 280dpi quel tipo di formato...): non posti il lavoro, quindi è un pò difficile darti consigli... puoi valutare di:
    a) reimpaginare il lavoro trasferendo gli elementi su un programma tipo illustrator (vettoriale) o indesign (impaginatore) sostituendo tutti gli elementi non raster con grafica vettoriale e portando il lavoro alle dimensioni reali
    b) l'uso di un programma di spline per ingrandire le fotografie portandole a 280dpi
    c) modificare l'impostazione (ma prima parla col tipografo per veder la disponibilità della carta) cambiando il formato da 70x100 a 64x88cm

    Ricordati che in tutti i casi (stampando in offset) la macchina necessiterà di un margine non stampabile di circa 15 mm di bianco intorno, i colori dovranno essere tutti (compresi anche quelli delle immagini prese da internet...) in CMYK, i testi dovranno comunque essere tutti convertiti in curve se usi un programma vettoriale, rasterizzati se usi un programma raster, allegati nella raccolta dati se usi un programma di impaginazione. I testi neri dovranno essere del colore C=0 M=0 Y=0 K=100 (i tipografi di oggi difficilmente ti strangoleranno se gli porti un testo a 4 colori... ma sicuramente verrà fuori una porcata a quelle dimensioni...)

    Probabilmente la tipografia accetterà un file PDF a 300 dpi dimensioni 1:1

    P.S.: te l'ho detto di parlare prima col tipografo?

  7. #7
    Salve a tutti,

    Credo che si debba fare un'altra analisi: è inutile cercare di "pompare" dpi in un'immagine a bassa risoluzione, la scelta delle scritte e delle figure in vettoriale è una scelta "obbligata" e indispensabile.

    Io (tipografia) quando vedo lavori che provengono dal web "rifiuto" la stampa a meno che il cliente mi firmi una lettera di rinuncia alla contesazione per scarsa qualità della stampa.

    Se stai realizzando un lavoro per un tuo cliente "cambia" le foto altrimenti rischi che il cliente ti contesti i manifesti e che tu ci rimetta i soldi della tipografia.

    Per i pdf è vero che per la tipografia sono preferiti, ma è anche vero che se non vengono fatti bene fanno più danni che altro, quindi attenzione è sempre consigliabile (almeno per le prime volte che si realizzano pdf portarli da un service di stampa digitale e tirare una stampa adattata in A3 per vedere come viene e un'altra a dimensioni reali (sempre in A3) per vedere con che risoluzione verrà stampato il dettaglio di una foto.

    Facci sapere ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    I testi neri dovranno essere del colore C=0 M=0 Y=0 K=100 (i tipografi di oggi difficilmente ti strangoleranno se gli porti un testo a 4 colori... ma sicuramente verrà fuori una porcata a quelle dimensioni...)

    ciao cl_artdesign, x i testi che colori bisogna usare x non sbagliare??????
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  9. #9
    Beh? che c'è di strano? Io penso che se devi fare una scritta nera è meglio avercela in sovrastampa e basta, senza rischiare fuoriregistro per rinforzi di colore sballati o per errate conversioni di testi lavorati in RGB su un programma raster (cose che passano spesso davanti agli occhi dei tipografi quando il lavoro "è fornito"...)
    Poi non è che c'è "un colore" per fare il testo... è come usi i colori per fare il testo... tutto qui... non mi sembrava una cosa strana...
    Poi tanto se il tipografo è coscenzioso glielo dice subito se il lavoro viene male in macchina oppure se per la sua macchina non ci sono probblemi...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    ragazzi..alla fine ho rifatto le foto un pochino più brutte e tramite i vostri consigli...ho ritoccato altre..e devo dire che il risultato è stato discreto!...graciesss...mille a tutti.ora il passo sucessiovo sarà quello di imparare a ritoccare e migliorare i colori e definizioni delle foto..graciess mille a todos!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.