Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: 2 Sistemi operativi

  1. #1

    2 Sistemi operativi

    ciao a tutti...
    ho installato 2 sistemi operativi un win xp e un linux ubuntu..
    ora come ben saprete all'avvio mi chiede di scegliere uno dei due..e siccome linux è il più recente come prima opzione c'è lui..
    adesso io mi chiedevo se fosse possibile spostare le posizioni dei sistemi operativi o quantomeno togliore quel conto alla rovescia che fa partire il primo SO nella lista.
    Grazie di tutto
    Ci sono solo 2 giorni a cui non bisogna pensare mai...ieri e....domani!!

    www.kemsite.altervista.org ....C.O.D.2 clan!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    non ne so molto di ubuntu, ma dovrebbe utilizzare grub come bootloader.
    In ubuntu dovresti aprire la gestione di grub e da li modificare le impostazioni di load...
    ma mi pare più da forum linux questo..
    Ti spio dalla finestra

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    ma se premi f8 all'avvio non vai nel bios e setti la cosa??

    mi pare sia f8..ma non vorrei sbagliare..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #4
    devi entrare in ubuntu, aprire come superadmin il file grub.list nella cartella boot, ed editarlo...
    chiedi nel forum linux, cmq... o cerca in internet

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Se vuoi togliere il conto alla rovescia vai in tasto dx su risorse del computer - proprietà - avanzate - avvio e ripristino - sotto "avvio del sistema" setta il tempo a 5 secondi (o meno o più a seconda delle tue esigenze) - sotto sistema operativo predefinito vedi se hai altre voci oltre "Microsoft Windows xp..." e nel caso sia settato linux metti xp come predefinito - infine, ma sconsiglio questa modifica, vedi se modificando il boot.ini riesci a invertire le voci contenute nel file (lo vedi sotto "Modifica".

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da darkkik
    Se vuoi togliere il conto alla rovescia vai in tasto dx su risorse del computer - proprietà - avanzate - avvio e ripristino - sotto "avvio del sistema" setta il tempo a 5 secondi (o meno o più a seconda delle tue esigenze) - sotto sistema operativo predefinito vedi se hai altre voci oltre "Microsoft Windows xp..." e nel caso sia settato linux metti xp come predefinito - infine, ma sconsiglio questa modifica, vedi se modificando il boot.ini riesci a invertire le voci contenute nel file (lo vedi sotto "Modifica".

    Il conto alla rovescia di cui lui parla è quello impostato dal boot-loader di linux, che si è installato nell'MBR del disco primario e che appare nella schermata iniziale, permettendogli di scegliere se avviare 1) linux o 2) windows.

    Se vuole modificare l'ordine di avvio deve agire, come detto da altri, sul boot-loader di linux, e sarebbe meglio postasse la richiesta nel forum linux.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.