Originariamente inviato da dwb
Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza che c'è tra un linguaggio interpretato e uno compilato e le differenze prestazionali nell'uso di uno al posto dell'altro?Grazie!
Interpretato signica che "dietro" il codice c'e' un altro programma (l'interpete appunto) che si sobbarca il lavoro di esecuzione delle istruzioni del programma.

Compilato significa che il codice sorgente e' stato tradotto (dal programma compilatore) in codice macchina e viene eseguito direttamente dal processore (questo a grandi linee)

La differenza sostanziale e' che il 1° e' molto piu' lento nell'esecuzione ma permette di eseguire un debug quasi in tempo reale, mentre il 2° e' molto piu' veloce (visto che nn ci sono i tempi morti dovuti all'interpretazione) ma per fare il debug dovresti agire direttamente a livello di codice assembler.