Originariamente inviato da alka
La domanda mi sembra comunque strana: VBA non è altro che un linguaggio integrato negli applicativi Office per consentire l'uso delle interfacce di automazione COM degli applicativi stessi; se usi VB.NET, non hai bisogno di fare alcun riferimento a VBA, anzi tale riferimento è apparentemente privo di senso.

Se ti riferisci all'automazione di applicativi Office tramite VB.NET, fai una ricerca per individuare discussioni già trattate sugli Office PIAs (Primary Interop Assemblies).

mmh, la domanda può essere spiegata alla luce di alcune considerazioni:
riferendomi all'altro mio post da te indicato, da una ricerca su google ho trovato alcune dritte come questa che però sono morte presto xchè fanno riferimento ad oggetti che non riesco a far funzionare in VB.NET, perciò mi chiedevo come fare le stesse cose con il framework

nn si tratta proprio di automazione in applicativi office, ma di "esplorazione" di file ati, in particolare un db access