il problema forse sono le scuole sapete?
o forse nel caso specifico il problema sono io, può essere ma non è del caso specifico che voglio parlare.
Andiamo a scuola e studiamo, ci insegnano la teoria, ci insegnano la pratica, ci spiegano eprchè una linea rossa in basso è più pensante della stessa linea rossa mesas in alto o come si costruisce un font con delle squadre un compasso e dei fogli di carta.
Ci insegnano a ragionare, a cercare di costruire messaggi pubblicitari od iconografici con uno spessore culturale che certamente dipende dalla cultura di chi lo crea ma che comunque deve esserci.
Ma poi non ci dicono che tutte queste cose non servono a nulla davanti a molti clienti.
Che non serve uccidersi la mente per trovare il messaggio giusto, basta che il font e la foto siano belle e si amalgihno tra di loro.
Ma nemmeno, alle volte basta che siano belle senza necessariamente essere coerenti.
Non ti dicono che poi (e scusate se prendo un aneddoto della mia vita passata come esempio) andando a fare un colloquio come grafico l'azienda non ti chiede nulla di realmenteg rafico ma ti chiede quanti kb ci stanno in un mb, o cosa vuol dire eps e cosi via.
Nessuno o quasi ti viene a dire che non devi scendere a compromessi devi eseguire ciò che ti chiedono soddisfacendoli.