Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    440

    funcione header() non va

    ho messo sul server delle pagine del mio sito ma il redirect header non funge, come mai?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Se posti la riga dell'header potremmo vedere se l'errore è li...

  3. #3
    l'header lo devi mettere prima di ogni parte HTML e echo (o print)
    ..:: Portfolio in costruzione ::..
    ..:: http://rlj.abshost.net ::..

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    440
    e se vollessi utilizzare un redirect dopo un tag html o echo?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    un bel

    Codice PHP:
    echo '<script language=javascript>document.location.href="pagina.php"</script>'

  6. #6
    Originariamente inviato da Maison Ikkoku
    e se vollessi utilizzare un redirect dopo un tag html o echo?
    non puoi.

    header() invia header http, che vengono inviati prima dell'invio del contenuto della pagina che vedi sul browser. se hai già fatto output ed usi header in seguito php restituirà un warning ("headers already sent by") e procederà ignorando il comando.

    Devi quindi usare il tag <meta /> nell header dealla pagina.

    codice:
    <meta http-equiv="refresh" content="3;url=http://www.some.org/some.html" />
    dove 3 è il timeout in secondi, e http://www.some.org/some.html è l'indirizzo dove effettuare il redirect.

    dato che è un metodo che potrebbe però non funzionare o non essere supportato da certi browser, quindi fornisci anche un link nel body della pagina.

    Originariamente inviato da Il_Drugo
    un bel

    Codice PHP:
    echo '<script language=javascript>document.location.href="pagina.php"</script>'
    NNNUUUUOOOOOO! javascript nnnnooooooo!


    ciao :P
    Windows mom: «Finish your veggies! There are processes in Ubuntu that are starving to death!»
    NoWhereBlog
    FlatPress Blog Flat file, valido xhtml, espandibile

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    209
    esiste un trucco per gli header latenti, pericoloso, ma esiste...

    un ob_start(); all'inizio della pagina. Il trucco è deleterio con il readfile() dei download forzati.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Originariamente inviato da NoWhereMan

    NNNUUUUOOOOOO! javascript nnnnooooooo!

    ciao :P
    LOL

    Almeno quello funge sempre in qualunque browser


  9. #9
    a meno che i javascript non siano disabilitati...

    invece i meta tag i principali browser li riconoscono sempre...
    Nicolò "Remotes" Lucia
    "the 449257th penguin"
    PHP - GNU/Linux - modding
    "Long Live Aslan... and Merry Christmas!!!" [cit.]

  10. #10
    Originariamente inviato da Remotes
    a meno che i javascript non siano disabilitati...

    invece i meta tag i principali browser li riconoscono sempre...
    esatto
    va be', diciamo che hanno entrambi pro e contro. ma javascript per queste cose... nuooooo :P
    Windows mom: «Finish your veggies! There are processes in Ubuntu that are starving to death!»
    NoWhereBlog
    FlatPress Blog Flat file, valido xhtml, espandibile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.