su windows uso prevalentemente photoshop per lavori più complessi. quando mi occorre solo qualche fotoritocco o, comunque, non mi servono tutte le funzionalità più avanzate di PS carico gimp che è molto più leggero.
su linux, utilizzo solo gimp. lo uso da anni e mi piace molto, migliora in continuazione anche se, oggettivamente, come diceva cl_artdesign, ancora non è al livello di photoshop (il programma è ancora giovane se paragonato a quello adobe).
lo trovo uno tra i migliori prodotti open source: una comunità di sviluppo e supporto immensa e potenzialità davvero elevate. staremo a vedere.