Visto che hai un acchesso ssh con putty pui interagire con i vari file nel server solo da riga di comando, quindi se devi editare del testo devi usare un editor stile emacs o vi, creare cartelle usi comando come mkdir, ecc..
l'alternatica sarebbe quella di usare un pc con linux istallato in modo da poter usare il comodissimo protocolla fish://
ovvero un modo per usare in un file manager (kde in questo caso) la connesisone ssh.
io mi citrovo benissimo per lavorare con i file sul server della mia università, copi i file in locale (se hai una connessione atempo pui anche disconnetterti) lavri e poi li puoi spostare di nuovo in remoto.
Spero di esserti stato di aiuto e di non averti confuso solo le idee!
Ciao![]()