Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Fritz Ata: problemi a ricevere chiamate

    Salve, ho il seguente problema: ho il Fritz Box ATA 1020 (firmware in tedesco), ho configurato i seguenti parametri LAN (il mio router è un D-Link ed ha come IP 192.168.1.1):

    IP del Fritz: 192.168.1.5
    255.255.255.0 (maschera)
    192.168.1.1 (gateway)
    195.62.225.244 (dns1)
    193.70.192.25 (dns2)

    In telefonie --> Internettelefonie ho creato questo account (che risulta sempre registrato)
    Internet-Rufnummer: +39662290853 (ho provato anche 0662290853)
    Benutzername: 0662290853
    password: xxxxx
    Registrar: voip.eutelia.it (ho provato anche 195.62.225.244 o sip.eutelia.it)
    Stun: stun.voip.eutelia.it (ho provato anche a toglierlo)

    Ebbene, sembra sia tutto ok, chiamo e ricevo regolarmente... ma come passa qualche minuto riesco solo a chiamare e non più a ricevere se non dopo aver riavviato il fritz o dopo molti tentativi!

    Che devo fare? Ho provato anche a disattivare il firewall del router... Sono 4 giorni che ci sbatto la capoccia (che comincia a farmi male )

  2. #2
    Se può essere d'aiuto... riporto gli ultimi due eventi del Log:

    20.09.06 23:35:24 Anmeldung der Internetrufnummer 0662290853 ist gescheitert. Fehlergrund: Gegenstelle antwortet nicht. Zeitüberschreitung

    20.09.06 23:35:24 Fehler bei der Internettelefonie bei Verbindung mit sip:83.211.2.132. Fehlergrund: 487

  3. #3

    mi aggiungo all'help

    Caro mauro, mi aggiungo alla presente discussione per segnalare il mio problema che per certi versi è simile a quello da te proposto:

    - Anche io posseggo un Fritz ata 1020, acquistato tramite shop skypho e con firmware aggiornato, i parametri di configurazione sono pressochè gli stessi a quelli da te indicati ma capita a volte che, seppur sembra che tutto funzioni, ricevo le chiamate sul telefono ma non riesco ad effettuarle o meglio ancora: dopo aver composto il numero da chiamare sento il classico motivetto antipatico (piripii) e poi la linea risulta occupata. Cio accade con tutte le numerazioni fisse e mobili ma non con il 130 di tiscali !!!

    - La mia configurazione del box è la seguente:

    IP del Fritz: 192.168.0.4
    255.255.255.0 (maschera)
    192.168.0.1 (gateway)
    quelli di tiscali (dns1)
    quelli di tiscali (dns2)

    Password: la password assegnata da Skypho
    Password confirmation: la password assegnata da Skypho
    Registrar: voip.eutelia.it
    Proxy server: voip.eutelia.it
    STUN server: stun.voip.eutelia.it

    Router Netgear DG834G : IP 192.168.0.1


    Grazie.
    Cristian

  4. #4
    Abbiamo praticamente una configurazione identica!

    Io ti posso dire che per chiamare NON HO MAI problemi. Solo che io ho un altro account configurato (VoipCheap) e per chiamare uso quello.
    Non è che tu hai un firewall sul router che crea problemi? Io ce l'ho, anche se ho fatto tutte le prove anche con il firewall disattivato ed il risultato è sempre quello: quasi mai riesco a ricevere... deve esserci qualche opzione o parametro!!

    Speriamo che qualcuno CI aiuti!

  5. #5
    Penso che il problema sia dovuto al tipo di ADSL
    Mauroddi, utilizzi Fastweb?
    Se si, devi andare al menu Telephony -> Internet Telephony ->Advanced Settings e settare l'opzione "Keep port forwarding of the Internet router enabled for Internet telephony" su 1 min o al limite 30 sec...


  6. #6
    No, uso TuttoIncluso di Libero... comunque questa opzione io non me la ritrovo, ho pure questo cavolo di web server in tedesco e mi sto impiccando (NON ho l'ultima versione del firmware, ho provato ad updatarla ma nn ci sono riuscito, stasera quando torno a casa ti guardo e ti dico quale ho).

    Spero sia un problema risolvibile, mi dispiacerebbe veramente tanto perché per il resto ho trovato il Fritz un apparecchio veramente "tosto", e la qualità delle chiamate è eccellente!

  7. #7
    Originariamente inviato da maurodii
    No, uso TuttoIncluso di Libero... comunque questa opzione io non me la ritrovo, ho pure questo cavolo di web server in tedesco e mi sto impiccando (NON ho l'ultima versione del firmware, ho provato ad updatarla ma nn ci sono riuscito, stasera quando torno a casa ti guardo e ti dico quale ho).

    Spero sia un problema risolvibile, mi dispiacerebbe veramente tanto perché per il resto ho trovato il Fritz un apparecchio veramente "tosto", e la qualità delle chiamate è eccellente!
    Su Libero non so dirti se funziona,
    Comunque per tagliare la testa al toro ti consiglio di provare a settare questa opzione.

    Fammi sapere

    Ciao


  8. #8
    Grazie tanto dell'aiuto, stasera ci provo anche se nn sono tanto sicuro di trovare quell'opzione (x via del web server in tedesco)

  9. #9
    Eccomi. Allora, il mio firmware attuale è: Firmware-Version 11.03.65

    Ho cercato dappertutto ma quell'opzione di cui mi parli ("Keep port forwarding of the Internet router enabled for Internet telephony") non l'ho trovata... può dipendere dalla versione vecchia del mio firmware?

    Comunque sotto la voce di menù Netzwerk, se anziché dargli i parametri di rete dal menù "Zugang über Router", seleziono "Direktzugang über DSL-Modem oder Kabel-Modem" mi chiede i parametri della mia connessione ad internet e, inoltre, c'è una opzione che potrebbe somigliare a quello che mi hai suggerito tu, ossia:

    Internetverbindung automatisch trennen
    - Trennen nach xxx Sekunden (dove xxx è una casella di testo dove inserire i secondi)
    - Internetverbindung dauerhaft halten


    Ma io ho settato il mio fritz sulla Lan... devo evitare di dargli i dns, il gateway, ecc. e creargli una connessione ad Internet vera e propria?

    Help

  10. #10
    Ho finalmente risolto! La colpa era del firmware vecchio che avevo, ora sono riuscito via FTP a montare il nuovo firmware (FRITZ!Box Fon ata 1020, Firmware-Version 11.04.01) e ho finalmente trovato l'opzione: "Portweiterleitung des Internet-Routers für Internettelefonie aktiv halten" che ho settato a "30 secondi" come letto qui nel forum!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.