Mah...io mi sono convinto che è d'obbligo studiare awt prima di swing, per i seguenti motivi:
1)AWT è usato spesso nelle applet;
2)Swing discende direttamente da awt;
3)AWT è un insieme più piccolo di oggetti rispetto a Swing, quindi introduce bene molti concetti che comunque per il motivo 2 potranno essere ampliati con Swing;
4)AWT è più performante di Swing;
Quant'anche AWT sia molto limitato come insieme di oggetti, grazie alle innovazioni e alle ottimizzazioni introdotte nella versione 1.5, risulta performante a livelli accettabilissimi, tant'è che è stato per me talmente incoraggiante rispetto alle precedenti versioni di java, da indurmi a cercare api native di windows per scrivere una libreria dll da caricare dinamicamente insieme a una applicazione grafica che volevo progettare appunto in AWT. In qunto sono sempre stato convinto che scrivere un'applicazione dipendentedalla piattaforma al 90% e dipendente dalla piattaforma al 10% non ne preciudica la portabilità.
Non ho valutato per swing la stessa cosa ma onestamente dubito che possa essere usata con compiti cosi' delicati come l'iterazione con periferiche.