Secondo me, è una pessima scelta. Non vi sono applicazioni in circolazione che pongono una simile limitazione, proprio perché la necessità di passare ad un'altra applicazione è imprescindibile all'interno di un sistema operativo su cui girano, per natura, tante applicazioni.
Non vedo poi quale sarebbe il vantaggio di una simile limitazione: esistono già i form modali per garantire che non sia possibile accedere al form sottostante, senza contare che seguire una simile strada significherebbe inoltre dover limitare i tasti, non solo il mouse, per impedire che sia possibile selezionare tramite le apposite combinazioni la finestra sottostante che ha invocato il form superiore.
Insomma, secondo me, se il motivo di questa funzionalità è quello che hai esposto, è meglio lasciar perdere e favorire soluzioni più standard, condivise, amichevoli ed efficaci.
Ciao!![]()